lavoro

Bolzano: 10 assunzioni alle ferrovie: 7 per i tedeschi, tre per gli italiani

Per concorrere basta anche un diploma triennale alle Professionali



Bolzano. Il Comitato d'intesa per i posti statali, riunitosi nella sede del Commissariato del Governo di Bolzano, si è occupato del bando di 10 posti per il personale addetto alla manutenzione di Rete Ferroviaria Italiana, 7 dei quali riservati a persone di madrelingua tedesca e 3 a persone di madrelingua italiana. All'incontro erano presenti anche i rappresentanti del Consiglio all'interno del Comitato: Helmuth Renzler, Pius Leitner e il vicepresidente Roberto Bizzo.

Per questi posti, in tutta Italia il requisito di formazione è il diploma di maturità, ma grazie agli sforzi  dell'amministrazione ferroviaria locale è stato possibile convincere i vertici romani che tre anni di scuola professionale sono sufficienti per questo profilo: lo riferisce lo stesso Renzler parlando di «seduta intensa e costruttiva». È stata inoltre approvata l'assunzione di un ulteriore operatore/trice viaggiante delle ferrovie. Un accordo è stato trovato anche in merito al rafforzamento delle competenze linguistiche e ai punti relativi al bilinguismo nell'ambito del procedimento di selezione interno per l'aumento di stipendio all'Agenzia delle Entrate.













Altre notizie

Attualità