LA scorsa settimana sospese 13 patenti

Guida in stato di ebbrezzaora si rischia l'arresto

Nuova proposta del governo dopo le stragi sulle strade nel weekend. Ma c'è chi ritiene eccessivo approvare sanzioni più pesanti



Aumentano gli incidenti stradali causati da ubriachi, e aumentano soprattutto gli incidenti mortali. Anche in Alto Adige nel solo 2006 sono state ritirate 1800 patenti per guida in stato di ebbrezza, c'è chi alla prova dell'alcoltest era 7 volte oltre il limite, ed è stato trovato ancora una volta ubriaco al volante anche chi aveva già provocato degli incidenti mortali... Il ministro dell'interno Giuliano Amato ora propone il sequestro dell'auto, equiparando chi viene scoperto ubriaco alla guida a chi è sotto l'effetto di droghe. Ma il parlamentare Karl Zeller dice che sono sanzioni esagerate. "Questo governo non perde occasione per far arrabbiare i cittadini  - ha detto il parlamentare dell'Svp a fine giugno, non appena è stata presentanta una proposta di inasprimento delle sanzioni - Le misure proposte sono fuori dalla realtà. I controlli sono necessari ma l'indisciplina degli italiani al volante non si combatte con sanzioni più severe. Così si colpiscono solo le famiglie. C'è da aspettarsi che i controlli saranno fatti soprattutto al nord e che le multe fioccheranno in partuicolare da noi, in Alto Adige". Così Zeller..

Intanto scattano le prime sanzioni: nel fine settimane ritirate 13 patenti a Bolzano, c'è chi "denunciava" un tasso alcolemico 6 volte superiore i limiti. Ora rischia il carcere.

Sanzioni già troppo severe o tolleranza zero?

 













Altre notizie

Attualità