Sul Renon 

I racconti e le storie delle coppie senza figli

Bolzano. In Alto Adige circa una coppia su otto si ritrova senza figli. Allo stesso tempo le probabilità di successo di una fecondazione assistita sono limitate. Sofferenza, pressione e delusione...



Bolzano. In Alto Adige circa una coppia su otto si ritrova senza figli. Allo stesso tempo le probabilità di successo di una fecondazione assistita sono limitate. Sofferenza, pressione e delusione sono spesso enormi e mese dopo mese aumenta la tristezza. In maggio, per la sesta volta, la casa delle famiglie del Renon in collaborazione con oltre una dozzina di associazioni, organizza la campagna di sensibilizzazione nota come “La notte delle mamme”. In questa occasione viene dato spazio ad argomenti importanti e delicati relativi alla genitorialità. Parte della campagna consiste nella raccolta di racconti. Le coppie che hanno vissuto o stanno vivendo tale esperienza sono invitate a scrivere e inviare i loro racconti – anche in anonimato - entro la fine di febbraio 2020. Ogni storia è ben accetta e sarà di aiuto per infrangere i tabù che riguardano questo argomento, indipendentemente dal fatto che sia insorta o meno una gravidanza o che la coppia abbia deciso ricorrere all’adozione.

I racconti possono essere inviati a Haus der Familie: tramite mail a mutternacht@hdf.it o per posta a Haus der Familie, Stella 1–7, 39054 Soprabolzano/Renon.

I racconti verranno resi pubblici a maggio 2020 in una raccolta, il giorno prima della festa della mamma.













Altre notizie

Attualità