bolzano

Ristoranti contro la fame il Kaiserkron partecipa 

L’iniziativa. Fino al 31 dicembre per ogni piatto solidale dello chef Sinisgalli verranno donati 2 euro all’associazione Azione contro la fame che aiuterà cinquanta famiglie italiane in difficoltà



Bolzano. Maialetto cochino cotto al rosa con millefoglie di patate al wasabi e prugna di Dro fermentata. È questo il piatto solidale che si può gustare fino al 31 dicembre al ristorante Zur Kaiserkon in piazza Mostra, contribuendo così a “Ristoranti contro la fame”, una bellissima iniziativa per aiutare bambini e famiglie, in Italia e nel mondo, che non hanno accesso quotidiano a cibo e acqua.

Ogni piatto solidale ordinato prevede un contributo di 2 euro che andranno all’associazione Azione contro la fame, promotrice del progetto, che da oltre 40 anni lotta in prima fila contro cause e conseguenze di fame e malnutrizione. Il Zur Kaiserkron ha abbracciato “Progetto Italia” con l’obiettivo concreto di destinare i fondi raccolti per aiutare 50 famiglie italiane che in questo momento stanno affrontando un periodo difficile di insicurezza alimentare.

«Ho subito accolto questa proposta – racconta lo chef Filippo Sinisgalli – perché sono convinto che anche i piccoli gesti possano fare la differenza e che dalla nostra posizione privilegiata o fortunata abbiamo il dovere di aiutare chi è in difficoltà. Spero che tanti nostri clienti vogliano provare il piatto solidale: gusteranno una specialità che unisce il famoso e tenerissimo lattonzuolo iberico con la susina di Dro, una cultivar autoctona di lunga tradizione trentina».

 













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo