Sulle strade di Brunico le prove per i media della nuova Ferrari FF


Marco Pellizzari


BRUNICO. Brunico e la regione dolomitica sono state scelte dalla Ferrari per l'"International Media Test Drive" della nuova FF, una sigla che sta per "Ferrari four", 4 come i posti e le ruote motrici, una novità assoluta nei 64 anni di storia della Ferrari. L'evento è stato presentato ieri sera in consiglio comunale dal presidente del marketing cittadino Andreas Mariner, dall'addetto stampa prodotto della Ferrari Matteo Torre e dall'addetto alle pubbliche relazioni del Comune Willy Marinoni.

Fra il 13 marzo al 15 aprile prossimi giungeranno a Brunico i rappresentanti di oltre 200 testate giornalistiche nazionali ed internazionali per provare su strada la nuova vettura. Si va dalle più note testate giornalistiche sportive ai media più prestigiosi in assoluto a livello internazionale, dal New York Times a quelli giapponesi. È la seconda volta che le prove di guida per la stampa di una nuova vettura Ferrari si tengono lontano da Maranello, la prima volta era stato nel 2008 in Sicilia. Quindici saranno le giornate di prova e 8 le vetture messe a disposizione dei giornalisti. Questi saranno ospitati all'Hotel Majestic di Riscone a spese del Comune di Brunico, dello Skirama Plan de Corones e degli assessorati provinciali al turismo ed al commercio per una spesa complessiva di 170.000 Euro.

Il team della Ferrari scenderà all'Hotel Andreas Hofer, mentre le vetture saranno ospitate e tenute in perfetta efficienza al Garage International che diverrà, come ha detto il dottor Torre, una Maranello in miniatura. Il Comune metterà a disposizione un locale per l' ufficio stampa, da Piazza Municipio partiranno i viaggi di prova, mentre alla Casa Ragen si terranno i breefing tecnici con un corner in cui verranno contestualmente presentati prodotti tipici pusteresi. Per Brunico, come hanno sottolineato diversi consiglieri comunali, il presidente del marketing cittadino Mariner e quello dell'Associazione turistica Huber, si tratta di un'occasione unica per promuovere la propria immagine a livello internazionale.

In tutto il mondo le foto della FF saranno infatti diffuse in uno scenario brunicense o dolomitico e la documentazione stampa per i giornalisti conterrà anche materiale promozionale su Brunico ed il Plan de Corones. Come ha detto il consigliere Ausserhofer dei Freiheitlichen, una campagna promozionale di questo tipo costerebbe diversi milioni di euro. Voci critiche si sono levate dal gruppo dei Verdi. Il fatto che il capoluogo pusterese sia stato scelto per questo evento irripetibile lo si deve ai buoni uffici dell'addetto alle pubbliche relazioni del Comune Willy Marinoni ed alla sua amicizia con il team chef di Formula 1 della Ferrari Stefano Domenicali, che fin da bambino trascorre le sue vacanze nel capoluogo pusterese. La presentazione dell'evento in consiglio comunale è stata accompagnata dalla proiezione di due video sulla vettura e sugli stabilimenti di Maranello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità