«Trasporti città-Plose, trasparenza sui progetti»

La lista di Letrari, Thaler e Frei: «Si riparla della funivia bocciata dal referendum Dal prossimo consiglio parta un confronto con tutti i rappresentanti politici»


di Tiziana Campagnoli


BRESSANONE. La Lista Alternativa Ecosociale chiede all'amministrazione comunale “la massima trasparenza e partecipazione nella discussione riguardante il collegamento diretto città-montagna”. A spingere i consiglieri comunali ecosociali Elda Letrari, Elisabeth Thaler e Markus Frei ad appellarsi a sindaco e giunta è stata una frase ascoltata nel notiziario della Rai "Tagesschau" il 28 gennaio scorso nell'ambito dell'inaugurazione della nuova cabinovia di Monte Fana. "Gli spettatori della "Rai-Tagesschau" del 28 gennaio sono stati accolti con il messaggio "La discussa funivia per la Plose deve essere costruita" - affermano i tre consiglieri - e questo dopo che una maggioranza dei brissinesi nel referendum del settembre 2014 si era detta contraria alla funivia dalla stazione, che nell'aprile 2016 il consiglio comunale aveva cancellato il tracciato della funivia dal Puc e il sindaco Peter Brunner  aveva annunciato, che con la cancellazione, in tema di collegamento città-monte si sarebbe aperta una nuova pagina. Una nuova pagina che rischia di sembrare già vecchia".

Gli ecosociali ritengono che parlare di costruzione di funivia e di una presentazione al pubblico del progetto a breve sia fuori luogo: “Ancor prima che il consiglio comunale abbia solo approssimativamente discusso di una procedura mirata e di un processo decisionale a riguardo del collegamento città - monte, questo viene già annunciato con la promessa di una presentazione al pubblico tra pochi mesi - continuano gli ecosociali - In effetti, ci sono quattro gruppi di lavoro, in cui siedono rappresentanti della maggioranza politica e dell'opposizione come anche dei diversi gruppi d'interesse, che in questo periodo lavorano sul concetto turistico Bressanone - Plose. Il collegamento città - monte in questo contesto è un sotto tema del gruppo Mobilità e quindi non si  può affermare che sia già avvenuta una discussione con tutti i gruppi politici per fissare una procedura comune a riguardo".

In tema di collegamento città - monte, per la Lista Alternativa Ecosociale sono condizioni in primo luogo la trasparenza e la partecipazione. Dopo un primo tentativo “di imporre una decisione ai cittadini di Bressanone, dopo un referendum popolare mal gestito”, per gli ecosociali è necessario affrontare la questione con coscienziosità e correttezza:   "E dato che il primo cittadino l'ha già annunciato, il confronto con tutti i rappresentanti politici su una possibile procedura a riguardo del collegamento città - monte si potrebbe svolgere già nella prossima seduta del consiglio comunale - chiudono gli ecosociali - La Lista Alternativa Ecosociale sarebbe contenta di portare in quella sede il suo contributo per una soluzione ecologica e vicina alle richieste dei cittadini".  

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità