Ripristino e potenziamento funivia Bolzano-San Genesio: tutti i dettagli
Sono previsti la demolizione e la nuova costruzione delle stazioni a monte e a valle e la demolizione dei sette piloni esistenti, che verranno sostituiti da tre nuovi
Sono previsti la demolizione e la nuova costruzione delle stazioni a monte e a valle e la demolizione dei sette piloni esistenti, che verranno sostituiti da tre nuovi
In salvo gli undici passeggeri che erano a bordo della cabina a valle. Operazioni di soccorso e ricerca difficili per il maltempo
Collegherà Maso Corto, 2.011 metri, con la stazione monte Grawand (3.212 metri), dieci persone per corsa: il prezzo sarà di dieci euro in più rispetto a quello regolare
L’impianto firmato Leitner garantisce una portata di 2.300 persone l’ora. Sono state rinnovate anche la stazione a valle e quella a monte, a 1.860 metri di quota
La “Dharamshala Skyway” realizzata dalla Leitner di Vipiteno porta – in 5 minuti – alla residenza del Dalai Lama
Sul piatto 170 milioni di euro. La società Signa ha indicato l’estate 2026 come possibile data di apertura
Merano. «È stato realizzato uno studio di massima sul rapporto costi-benefici per quanto riguarda il progetto dell’impianto a fune tra Merano, Tirolo e Scena? Nella decisione della sua realizzazione...
Domani lo stop. La riattivazione dipenderà anche dall’andamento della pandemia. Il nuovo impianto prevede tempi di percorrenza ridotti a 5 minuti e una capacità di 450 passeggeri l’ora
Il collegamento. Sono in fase di analisi le proposte di Doppelmayr e di Leitner: entrambe hanno vantaggi e punti deboli Le differenze vanno dalle tappe intermedie ai costi per la mano pubblica, fino alle modalità di finanziamento
Ai Piani di Artavaggio, 'sospensione tecnica'