il programma di raitre 

I soccorritori Cnsas raccontano la loro quotidianità

BRESSANONE. «Attori» per un giorno. Stiamo parlando dei volontari dell’affiatato gruppo del Soccorso Alpino di Bressanone che di recente sono finiti in prima serata su Rai Tre grazie ad una serie...



BRESSANONE. «Attori» per un giorno. Stiamo parlando dei volontari dell’affiatato gruppo del Soccorso Alpino di Bressanone che di recente sono finiti in prima serata su Rai Tre grazie ad una serie televisiva a puntate sul mondo del soccorso denominato "Missione Soccorso". I primi ad aprire la serie sono stati proprio i protagonisti di casa nostra, che hanno mostrato e raccontato la complessa attività svolta dalla delegazione del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico Alto Adige. "Missione Soccorso" si articola in quattro episodi: ciascuno illustra le specifiche tecniche messe in campo dai volontari del Cnsas a seconda dei diversi terreni di intervento: dal recupero di superficie, nei boschi o su terreni impervi, alla ricerca e recupero in forra nelle acque di torrenti e cascate, dall’intervento in parete con o senza elicottero sino alla discesa nelle profondità delle rocce con l’unità speleologica. La trasmissione nasce con l’intento di valorizzare il lavoro altamente professionale di centinaia di volontari in tutto l’Alto Adige, e si propone di mostrare in tutte le sue fasi, in una sorta di reportage in diretta, le delicate operazioni messe in atto in ciascun intervento. (fdv)













Altre notizie

Attualità