Via Leopardi 

Schir interroga Rösch sugli alberi maltrattati «Il loro abbattimento è stato autorizzato?»

Merano. La presidente del consiglio comunale Francesca Schir (gruppo misto) ha recentemente depositato un’interrogazione a proposito dell’abbattimento degli alberi di via Leopardi inferiore. Chiede...



Merano. La presidente del consiglio comunale Francesca Schir (gruppo misto) ha recentemente depositato un’interrogazione a proposito dell’abbattimento degli alberi di via Leopardi inferiore. Chiede se sia stata richiesta l’autorizzazione all’operazione, e, se sì, con quale motivazione; inoltre, domanda se e quando saranno piantati nuovi alberi.

“Nel giugno del 2017 – scrive Schir – ho presentato un’interrogazione in relazione alle condizioni di disagio degli alberi di via Leopardi, nello specifico all’altezza del negozio di vernici e dell’allora bazar, ora rivenditore di auto. Gli alberi erano imprigionati nel cemento e alle cortecce erano affissi, mediante chiodi, dei cartelli. La risposta riportava che la Direzione era in attesa di una risposta da parte dell’ufficio tecnico, che avrebbe dovuto chiarire se e quando fossero stati autorizzati lavori di scavo e di successiva cementificazione dell’area. Quindi ora chiedo se la risposta sia giunta, se questi lavori siano stati autorizzati e da chi, se l’autorizzazione prevedesse la cementificazione delle radici, se (in caso di mancata autorizzazione) il Comune abbia sanzionato i proprietari degli alberi. Inoltre l’amministrazione dichiarava che la Direzione giardini avrebbe inviato una lettera all’amministratore dell’edificio interessato invitandolo a rimuovere una parte del cemento intorno al tronco degli alberi. La lettera è stata inviata? C’è stata una risposta?”.













Altre notizie

La tragedia in A22

I sogni di una famiglia spezzati nello schianto. E la dedica di Bocelli

La mamma Nina Pronk, 44 anni, olandese è morta nell'incidente l'11 maggio tra Bolzano e Egna mentre era a bordo dell'auto guidata dal marito. In macchina c'erano anche i 3 figli piccoli, ricoverati al San Maurizio. Erano stati in vacanza sul Garda, il nonno: «Amavano l'Italia». Il biglietto del tenore: «Nessuno muore finché vive nella memoria e nel cuore di chi resta»


Aliosha Bona

Attualità