regolamento edilizio 

Verde privato, ok alle modifiche 

Riguarderanno i progetti che coinvolgono l’esterno degli edifici



MERANO. Nel corso della seduta di martedì sera, il consiglio comunale ha approvato alcune modifiche al regolamento edilizio comunale, descritte dall’assessora competente Madeleine Rohrer e da Nicola De Bertoldi del Servizio urbanistica ed edilizia privata del Comune. Glii emendamenti erano già stati approvati in sede di commissione edilizia nell’ambito del tema della città-giardino.

D’ora in poi, chi presenterà un progetto edilizio che interessi l’area esterna dell’edificio dovrà contestualmente presentare anche un progetto di sistemazione delle superfici verdi. Per lotti di superficie superiore ai 2500 metri quadri il cosiddetto “piano del verde” dovrà evitare il frazionamento dell’area in superfici di modeste dimensioni. Dovrà inoltre prevedere piante adeguate al sito e abbinate fra loro tenendo conto anche delle particolarità botaniche del quartiere, e mantenere la continuità tra nuove e vecchie superfici verdi e tra nuove alberature e zone alberate contigue. Infine, la progettazione di superfici verdi vicino alle rogge dovrà accrescere le potenzialità ambientali del luogo.













Altre notizie

Attualità