Museo delle donne, vetrina dell’ospite dedicata a Zonta 

Merano. Zonta International e il suo club di Bolzano protagonisti della “vetrine dell’ospite” all’interno del Museo delle donne di via Mainardo 2 (affacciato su piazza del Grano). L’esposizione verrà...



Merano. Zonta International e il suo club di Bolzano protagonisti della “vetrine dell’ospite” all’interno del Museo delle donne di via Mainardo 2 (affacciato su piazza del Grano). L’esposizione verrà inaugurata nella mattinata di sabato 9 novembre alle 11 e l’allestimento accoglierà i visitatori della struttura fino alla fine dell’anno.

Obiettivo dell'iniziativa è rendere omaggio, nel centenario dell’organizzazione, a donne coraggiose che nel 1919 hanno intrapreso per prime strade in precedenza precluse al genere femminile, tracciando, con il loro esempio, un percorso da seguire nel mondo. Hanno coinvolto la prima generazione di donne laureate, professioniste accomunate dall’etica negli affari e nel proposito di dare voce a coloro che ogni giorno lottavano per avere parità di diritti.

Tra le zontiane si ricorda Amelia Earhart, prima donna pilota nella storia del volo, insieme a scienziate, attrici, cantanti, architette, premi Nobel, ingegnere, donne della moda, giornaliste.

L’organizzazione.

Zonta International è un’organizzazione internazionale di donne di tutto il mondo impegnate nel lavoro che si sono associate e lavorano insieme per elevare la figura della donna dal punto di vista giuridico, politico economico e professionale. Il primo club fu fondato a Buffalo, negli Stati Uniti, nel 1919 come confederazione di nove club grazie ad un’iniziativa pionieristica di donne per le donne.

La sede è sempre negli Usa, a Chicago. Il primo club europeo fu fondato a Vienna nel 1930. Oggi Zonta è presente in 63 paesi con 1200 club e 29 mila socie.

L’appuntamento.

Sabato dalle 11 si terrà dunque la matinée per la vetrina dedicata a Zonta: in programma anche l’accompagnamento musicale.













Altre notizie

Attualità