Ricerca: Ire, aziende altoatesine investono poco

In Alto Adige l'attività di ricerca e sviluppo all'interno delle aziende è sensibilmente inferiore a quella di altri Paesi o regioni. Lo sottolinea l'Ire, l'Istituto di ricerca economica della Camera di commercio



BOLZANO. In Alto Adige l'attività di ricerca e sviluppo all'interno delle aziende è sensibilmente inferiore a quella di altri Paesi o regioni. Lo sottolinea l'Ire, l'Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano che ha analizzato dati relativi al 2008. In quell'anno, le spese interne all'azienda effettuate in Alto Adige dalle imprese per attività di ricerca e sviluppo corrispondevano appena allo 0,40% del Pil.

In confronto, a livello nazionale si è speso lo 0,65% del Pil. Ancora più alti i rispettivi valori in Austria (1,88%), Germania (1,86%) e Ue27 (1,22%). L'Ire sottolinea anche gli interventi effettuati in questo campo dalla giunta provinciale "consapevole che l'Alto Adige ha da recuperare molto nel settore ricerca e sviluppo". "L'obiettivo primario deve essere quello di capire come rafforzare l'attività d'innovazione anche nelle piccole e medie imprese", commenta il presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, che esprime anche un parere favorevole sul progettato parco tecnologico a Bolzano Sud.

"Deve contribuire a promuovere la cultura innovativa soprattutto nelle imprese sudtirolesi di piccole dimensioni - avverte però Ebner - e le rispettive modalità dovranno essere definite in un business plan dettagliato e convincente".













Altre notizie

Attualità