Val d’Ultimo, area ricreativa al lago Zoccolo 

Finanziata con le compensazioni versate da Alperia (in tutto 2,5 milioni) per la centrale di S.Pancrazio



SAN PANCRAZIO. Due milioni e mezzo in tre anni. A tanto ammonta la compensazione ambientale garantita per il periodo 2017-2019 dalla società Alperia Greenpower, titolare della concessione dell'impianto idroelettrico San Pancrazio fino al 2040 destinerà 2,5 milioni di euro, per l'incidenza della centrale sul territorio. La giunta provinciale nella sua ultima seduta ha ratificato la proposta di protocollo d'intesa riferito al Piano ambientale presentata dall'assessore all'ambiente e energia Richard Theiner. Il documento è stato definito dal Comitato di centrale, in cui sono rappresentati Provincia, Comuni e concessionario.

L'importo sarà impiegato secondo criteri fissati dall’esecutivo provinciale che indicano tra le priorità la costruzione e il risanamento delle reti fognarie e condotte idropotabili, il miglioramento dell'efficienza energetica, ad esempio nell'illuminazione pubblica o col risanamento energetico di edifici pubblici quali scuole, asili. Alperia Greenpower verserà ai Comuni rivieraschi di San Pancrazio e Ultimo 1,470 milioni di euro, 735 mila euro alla Provincia, mentre trattiene 295 mila euro per interventi autonomi. Con le assegnazioni che le spettano, 735 mila euro, la Provincia provvederà alla ricostruzione dell'opera di difesa dalle valanghe Ultimo - Santa Geltrude, Gannen, che viene finanziata anche per mezzo dei fondi ambientali dell'impianto di Santa Valburga. Inoltre, prevede di eseguire interventi in due lotti di rivitalizzazione del Rio Valsura e del bosco ripariale nei comuni di Ultimo e Santa Valburga.

Nei comuni di Ultimo e San Pancrazio avvierà, altresì, un progetto pilota per la prevenzione di incidenti stradali causati dalla fauna selvatica.

A Ultimo, con 1,411 milioni di euro, spetta il grosso delle dotazioni comunali di 1,470 milioni di euro. Con la somma a sua disposizione realizzerà la zona ricreativa intorno al lago di Zoccolo e per la pista ciclabile provvedendo alla sistemazione delle rive dell'invaso. Il Comune di San Pancrazio investirà i 58mila euro a disposizione per il risanamento del marciapiede utilizzato dagli scolari tra il paese e la località Bad Lad. Il concessionario Alperia Greenpower con i 215 mila euro che si è riservata, prevede di attuare direttamente interventi sulle opere di presa dove saranno adattati i dispositivi di rilascio. Inoltre sarà svolto un programma di monitoraggio lungo i corsi d'acqua derivati.













Altre notizie

Attualità