In arrivo un’ondata di caldo: preoccupano le “notti tropicali”
Al Sud picchi di 40°, picchi di 8° sopra la media, anche in collina
Al Sud picchi di 40°, picchi di 8° sopra la media, anche in collina
Franco Tranquillini, 88 anni, giardiniere per passione Da via Palermo a via Milano: i vasi lungo i marciapiedi sono opera sua “Dentro ci trovo cartacce e bottiglie. Io faccio solo la mia piccola parte Ai Piani avevo l'orto, le ruspe l'hanno demolito. Oggi c'è un parcheggio”
Il successo è stato possibile grazie a un sistema efficiente che ha soddisfatto 670 richieste di prelievo presso punti di raccolta distribuiti in tutta la regione, tra cui gommisti, stazioni di servizio e autofficine
Continua l’implementazione in montagna – sono frutto della collaborazione tra il Servizio Faunistico, con il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale, e Trentino Marketing
Disponibile l'ultima valutazione della qualità dell'aria 2024: 15 stazioni di rilevamento fisse e mobili. Proseguono le misure per migliorare la qualità dell'aria.
L’iniziativa della Commissione europea vede impegnata anche la Provincia di Trento con “Europe Direct Trentino - CDe Trento”, i due centri d’informazione della Commissione europea
La Provincia aumenta fino all'80 per cento i contributi per la costruzione e la conversione di impianti di gestione dei rifiuti intercomunali. Focus su sinergie e risparmi sui costi
Diffusi i dati della ricerca curata da Legambiente e Ambiente Italia sulle performance ecologiche dei 106 capoluoghi di provincia: bene verde e uso del suolo, arranca su rifiuti, dispersione della rete idrica e trasporto pubblico. Trento seconda dietro a Reggio Emilia e davanti a Mantova
Larici, pini e abeti: il progetto di riforestazione di Dolomiti Superski è ora completo. "Si potranno seguire gli sviluppi dalle piste da sci"
La consigliera trentina Coppola: «Dopo i concerti e le gare in moto ad alta quota, un altra offesa alla montagna»