Sci, il meranese Dominik Paris secondo nel SuperG di Cortina
L’azzurro torna sul podio dietro allo svizzero Odermatt alla Coppa del Mondo
L’azzurro torna sul podio dietro allo svizzero Odermatt alla Coppa del Mondo
Ottantatreesimo successo in carriera per la sciatrice statunitense, la più vincente di sempre. Bassino, l’unica altra azzurra in classifica, penalizzata da un costoso errore sulla parte finale ha chiuso decima
Domani e mercoledì doppio appuntamento per le azzurre. Al via anche Elisa Platino, Karoline Pichler e Laura Steinmair
Con il proibitivo pettorale 43 ha vinto l’argento in 1.56.39, nella prima discesa di Cdm sulla mitica Streif. Primo l’austriaco Vincent Kriechmayr con la 15esima vittoria in carriera
Secondo, anche oggi beffato dal norvegese sulle nevi di casa, lo svizzero Marco Odermatt (1.44.02) che resta comunque leader solidissimo della classifica generale
L’altoatesino miglior azzurro, nella seconda manche risale di 11 posizioni. Il norvegese Braathen ha preceduto il connazionale Mcgrath e il tedesco Strasser
DONNE. Elisa Platino, a Kranjska Gora miglior risultato in carriera per il suo compleanno
La meranese (che oggi compie 24 anni, nella foto) è 16ma nel gigante vinto dall’inarrestabile Mikaela Shiffrin. Seconda Federica Brignone
In programma un superG ed una discesa il 16 e 17 dicembre (immagine da webcam valgardena.it)
L’azzurra si impone nella libera a Lake Louise, Curtoni ottava (foto Ansa)
Federica Brignone è al momento in sesta posizione, ma il suo distacco non è irrecuperabile