Alto Adige

Cerca su Alto Adige

  • Leggi / Abbonati Alto Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
martedì, 06 giugno 2023
  • Cerca su Alto Adige

Comuni:

  • Bolzano
  • Merano
  • Laives
  • Bressanone
  • Altre località

    • Venosta
    • Bassa Atesina
    • Pusteria Gardena Badia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Immobiliare
Le ultime
18:45
++ Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi ++
18:22
Strega Giovani, vince Ada d'Adamo con Come d'aria
17:50
Contro la violenza alle donne i Pm avranno tempi stringenti
16:29
Antifrode Ue, indagini su alcuni casi di gestione dei Pnrr
15:55
La Sec accusa anche Coinbase, titolo crolla a Wall Street
15:22
Meloni a Saied, Italia si sforza per l'accordo Tunisia-Fmi
15:14
Meloni, pronta a tornare in Tunisia con von der Leyen
15:12
Da Unicredit 10 miliardi per la crescita dell'Italia
15:06
I musei del Mic avanti sul Pnrr e Urbino tira la volata
14:51
'Pronti a fornire aiuti immediati dopo l'attacco alla diga'




Argomento: medici di famiglia

sanità

Mancano 69 medici di famiglia: a Bolzano record di pazienti, 1545

La Fondazione Gimbe: in Alto Adige il 63,7% dei professionisti supera il tetto massimo di 1.500 assistiti. La denuncia di Rubino (Fimmg): «Situazione pesante. Così crescono i rischi, mentre la burocrazia non diminuisce» 

La pandemia

«Convincere gli indecisi? Adesso tocca a noi medici di famiglia» 

Intervista alla dottoressa Valentina Berti: «Siamo tempestati dalle chiamate di pazienti che, disorientati, chiedono spiegazioni e vorrebbero essere vaccinati da noi»


Antonella Mattioli


Sanità

Allarme malati cronici, nei prossimi 3 anni il loro numero triplicherà

Lo studio della Scuola provinciale superiore di sanità Claudiana: “Bisogna migliorare la loro assistenza”

LO SCREENING

Da oggi più facili i test antigenici dal medico di famiglia

Firmato ieri sera l'accordo. Previsti fino al 31 dicembre 2020 circa 2 milioni di kit



SANITA'

Medici di famiglia, il numero minimo di pazienti sale a quota 1300

La Giunta provinciale ha approvato una delibera che prevede modifiche ed integrazioni all’accordo per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale

MEDICINA

Medici di famiglia, al via la formazione triennale per 16 giovani

Nei giorni scorsi 16 giovani medici hanno avviato la loro formazione triennale per la qualifica di medici di medicina generale.

Medici di famiglia, nuova emergenza 

Alla cronica carenza si aggiunge la necessità di coprire i turni festivi: quattro incarichi per garantire continuità assistenziale


di Giuseppe Rossi


Carenza di medici di base L’allarme dei sindacati

Lettera inviato all’assessora Martha Stocker e al Comprensorio sanitario «Non vediamo un ricambio adeguato, ricadute soprattutto sugli anziani»


di Simone Facchini


Medici di base: il 90% ha aderito allo sciopero

I professionisti di medicina generale: «A gennaio ci fermeremo per più giorni» Rubino (Fimmg): non succedeva da 30 anni, ora la Provincia deve convocarci


di Davide Pasquali






S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media