Stasera la tribuna elettorale organizzata dalla Diocesi

MERANO. Anche la diocesi di Bolzano-Bressanone vuole offrire il suo contributo per aiutare i cittadini a informarsi il meglio possibile in vista del voto alle elezioni provinciali del 21 ottobre....



MERANO. Anche la diocesi di Bolzano-Bressanone vuole offrire il suo contributo per aiutare i cittadini a informarsi il meglio possibile in vista del voto alle elezioni provinciali del 21 ottobre. Questa sera (ore 19.30) a Merano si terrà la prima di tre serate che mettono i candidati a confronto con i temi che, comunica la diocesi, «più stanno a cuore ai cristiani».

Con le tre serate pubbliche dal titolo “La croce del voto” vengono dunque proposte occasioni mirate per approfondire i programmi e le proposte delle formazioni politiche in lizza alle provinciali del 21 ottobre.

Merano è la sede del primo dei tre appuntamenti: l’incontro si terrà nella chiesa del Sacro cuore in Piazza della Rena, vi sono invitati candidati dei diversi partiti presenti sulla scheda elettorale che si confrontano su moderazione di don Paolo Renner.

Seguiranno l’incontro di lunedì 8 ottobre a Brunico, nella Casa Michael Pacher alle 19.30, e infine quello di mercoledì 10 ottobre a Bolzano nella sala conferenze del Centro pastorale, sempre alle 19.30. Ingresso libero a tutte le serate, che sono organizzate da Katholisches Bildungswerk e Ufficio diocesano per il dialogo.













Altre notizie

europee – in regione

La Svp tiene a Bolzano, la Lega crolla a Trento

Dorfmann rieletto per la quarta volta grazie all’apparentamento con Forza Italia. Il partito di Fugatti precipita dal 39,02 al 11,54% (foto Rosario Multari / DLife)

L'ELETTO L'Alto Adige conferma Dorfmann a Bruxelles, farà il quarto mandato
I PARTITI In Alto Adige Svp al 46,96%, Alleanza Verdi Sinistra è il secondo partito (15,78%) davanti a FdI (12,41%)
IL FENOMENO 
I Verdi volano in Alto Adige, ma Brigitte Foppa resta fuori


di Stefan Wallisch

Attualità