Anziana cade e va in ospedale, ma manca l’ambulanza del ritorno
Sanità in difficoltà: otto ore al Pronto soccorso per undici punti di sutura ad una ferita
x
x
Sanità in difficoltà: otto ore al Pronto soccorso per undici punti di sutura ad una ferita
Il marito colpì 43 volte con tre coltelli diversi la moglie, Alexandra Riffeser. In primo e secondo grado è stato condannato a 30 anni. Ora si va in Cassazione
La gestione transfrontaliera della problematica del lupo è stato il tema della videoconferenza che ha coinvolt Alto Adige e Tirolo
La Stradale trova a Vipiteno eroina e cocaina nascosti in 20 sacchetti. Il valore? quasi un milione e mezzo di euro
Aveva 91 anni e per 32 anni era stato parroco di Bulla
I due consiglieri provinciali non seguiranno il ministro Di Maio
L’avvocato è stata nominata direttrice e inizierà il suo percorso il primo agosto
LA REVOCA: Il ricorso sull’addio a Paolo Valente
Bassma Fatih lavorava nel reparto di rianimazione del Santa Chiara.
L’intervento diviso in due lotti. Si parte dal tratto di strada fra viale Druso e viale Europa
Realizzato a Tolosa permette di fare un dieci minuti un percorso che in auto richiede tre volte tanto
Nel bollettino di oggi non ci sono decessi ma i nuovi positivi sono 480
Il tamponamento in corsia nord, fra i caselli di Rovereto e quello di Trento. L'allarme poco prima delle 2 della scorsa notte
In diversi bar del centro la tazzina la si paga ormai 1 euro e 50 centesimi. C’è chi al tavolo arriva a chiedere anche 1 euro e 60. La difesa degli esercenti: «Colpa dei rincari»
Comunità in lutto. Nel 1937, appena venuto alla luce, venne abbandonato sugli scalini del vecchio ospedale di Silandro Lo salvarono alcune suore e fu il primo trovatello nella storia della Val Venosta: da qui il suo nome e cognome
L’elementare italiana da anni ha pochi iscritti e rischia continuamente di chiudere. La convenzione permetterà di sviluppare attività condivise bilingui con i bimbi tedeschi coinvolgendo anche le famiglie
Un progetto da 4 milioni di euro. L’Asl ha sollecitato un miglioramento della viabilità locale, il Comune ha detto sì: una strada eviterà che i veicoli diretti a Varna passino davanti al nosocomio
Sicurezza in quota, nelle 22 stazioni altoatesine circa 700 specialisti operativi 24 ore su 24. Il presidente Giorgio Gajer: «Addestramento senza soste e ora c’è anche un depliant con i consigli utili»
Il Comune ha già disposto il pattugliamento fisso durante i fine settimana. Vandalismi, furti, schiamazzi e uso pericoloso delle piscine
Nuovo consiglio, confermato Edoardo Bonsante: «Pronto Soccorsi sempre più in crisi, territorio insufficiente, medici stanchi e demotivati. Si fa mobbing su chi viene da fuori. Contratto al palo»
Oltre 1400 metri di dislivello sempre in salita per anticipare “La Direttissima”, il vertical che quest’anno si svolgerà il 12 agosto: quasi 10 chilometri di lunghezza