Alto Adige

Cerca su Alto Adige

  • Leggi / Abbonati Alto Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 17 luglio 2025
  • Cerca su Alto Adige

Comuni:

  • Bolzano
  • Merano
  • Laives
  • Bressanone
  • Altre località

    • Venosta
    • Bassa Atesina
    • Pusteria Gardena Badia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Altre

    • Business Wire
  • Edicola
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Immobiliare
Le ultime
20:04
Casa Bianca, Trump ha insufficienza venosa cronica
19:46
Dopo 40 anni di prigione la Francia libera il libanese Abdallah
19:42
Usa verso dazi 93,5% su grafite da Cina, essenziale per batterie
19:09
Almeno 94 palestinesi uccisi nelle ultime 24 ore
19:07
Zelensky, con Trump stiamo valutando mega accordo su droni
19:06
Teheran, 'arresto di iraniani negli Usa è razzismo sistematico'
19:04
Netanyahu, pronti a nuovi attacchi in Siria se necessario
19:02
Trump, tariffe tra 10% e 15% per 150 Paesi
19:00
Raid su chiesa a Gaza: Patriarcato, c'è una terza vittima
18:42
Pichetto, rafforziamo il presidio ambientale sull'ex Ilva




Bolzano SUD Luca Fregona
10 gen

Pasquale Borsci, una vita nella trincea dell’Antidroga: «È una lotta senza fine»

Per 20 anni capo della Narcotici, è andato in pensione: decine di operazioni, centinaia di arresti, sequestri per milioni di euro. «I giovanissimi oggi fumano eroina e non si rendono conto dei pericoli»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
03 gen

Dopo 46 anni chiude anche Hugo,  il “tedesco” sindaco di viale Europa 

Il personaggio. Ultimi giorni di lavoro per Anrather, titolare del negozio di abbigliamento e merceria, considerato una istituzione del quartiere «Quando sono arrivato, qui davanti non c’era nemmeno l’asfalto. Verso via Resia era ancora campagna, un paio di masi, e i cantieri dei palazzi» 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


28 dic

Piero, a 90 anni chiude la lavanderia dove lavorava da quando ne aveva 25 

La storia. L’avviso affisso sulla vetrina della “Tintoria Vienna” di via Vintler alla vigilia di Natale. Piero Pilotto era stato assunto nel 1957 appena arrivato a Bolzano. Poi l’aveva rilevata nel 1973. «È arrivata l’ora del meritato riposo. Vi ringrazio per la fiducia che mi avete sempre dato»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
23 dic

Da rider in bus durante il lockdown al ristorante in centro: la “folle” corsa di chef Abedin

Si è fatto le ossa nei ristoranti indiani a Londra e nei templi della cucina romana della capitale. Durante il Covid ha perso il lavoro sul Renon; si è messo a cucinare a casa e a consegnare i piatti spostandosi in Sasa e funivia. Poi i clienti hanno fatto una colletta per una cargo-bike

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


10 dic

“RAUS”, fumetto sporco sulle tracce di Magris e Langer 

Graphic Novel. Bruno Luverà, vicedirettore del Tg1 con un passato a Bolzano, racconta con i suoi disegni un viaggio in bicicletta lungo il Danubio con moglie e figlie. «Ho scelto il fumetto, perché fissa i ricordi sulla carta. Il frullatore digitale oggi cancella la memoria»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
06 dic

Eugenio Fila, “der walsche Lehrer” che saliva ai masi per insegnare 

si è spento a 91 anni. Dopo la guerra è stato uno dei primi maestri di seconda lingua in Alto Adige nelle pluriclassi tedesche in alta montagna  Dieci chilometri al giorno a piedi nella neve o in teleferica: «Non esistevano i libri di testo, s’inventava e i bambini ci adoravano»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
23 nov

Addio ad Ada Vita, la crocerossina

Si è spenta a 98 anni. Nei suo diari raccontò giorno per giorno gli anni della guerra a Bolzano. Fondò l’Avis e da infermiera della Croce Rossa prestò soccorso in Libano e nelle regioni colpite dai terremoti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


22 nov

Falcone e Borsellino, il murale che unisce Palermo e l’Alto Adige 

L’opera realizzato sulla facciata di una scuola di Bressanone da Igor Scalisi Palminteri, ex frate francescano, oggi uno dei più grandi artisti italiani. «Volevo chiamarlo “Sacrificati”, ma poi ho deciso per un messaggio di speranza e ho scelto “Oltre”. Oltre i soprusi e l’ingiustizia» 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
06 giu

Piero, staffetta partigiana. Compie 90 anni e ogni giorno va ancora al lavoro

Dal 1957 dietro il bancone della “Tintoria Vienna” di Bolzano. "Ho iniziato a lavorare a 10 anni e non ho mai smesso"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


25 mag

Papadam Diop: «Bolzano addio, c’è troppo razzismo. Vado via per i miei figli» 

L’attivista italo-senegalese si trasferisce in Francia: «Ho il cuore spezzato ma qui non hanno futuro»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp






  • precedente
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media