Rogo a Lasa, fiamme dal tetto della cooperativa di frutta Alpe

Un vasto incendio è divampato oggi (20 marzo) verso le 13 alla cooperativa di frutta Alpe in zona industriale a Lasa, in val Venosta. Le fiamme partite dall'impianto fotovoltaico, la colonna di fumo è visibile a grande distanza. Vigili del fuoco al lavoro per tenere sotto controllo la situazione. Non ci sarebbero feriti o intossicati. IL VIDEO (vvff Lasa)





Video

Rogo a Lasa, fiamme dal tetto della cooperativa di frutta Alpe

Un vasto incendio è divampato oggi (20 marzo) verso le 13 alla cooperativa di frutta Alpe in zona industriale a Lasa, in val Venosta. Le fiamme partite dall'impianto fotovoltaico, la colonna di fumo è visibile a grande distanza. Vigili del fuoco al lavoro per tenere sotto controllo la situazione. Non ci sarebbero feriti o intossicati. IL VIDEO (vvff Lasa)

Processo Sad, il sollievo degli imputati dopo l'assoluzione: "Anni di calvario, oggi è una bella giornata"

Il sollievo degli imputati assolti al processo Sad. Günther Burger, ex direttore della ripartizione Mobilità: "Soddisfatto per questa assoluzione piena, resta il rammarico per 6 anni di calvario. Questo processo non sarebbe mai dovuto iniziare".  L'imprenditore Markus Silbernagl: "Un processo pesa, per anni ho fatto fatica a dormire. Oggi mi sento come se fossi più leggero di 20 chili". LE INTERVISTE di Paolo Tagliente (Video DLife)

Südtirol, contro lo Spezia un punto prezioso per la salvezza

Il Südtirol ferma lo Spezia (terza forza del campionato) sull'1-1 al Druso e guarda con ottimismo alla prossima trasferta domenica prossima a Cittadella: sarà scontro salvezza. Il videocommento di Paolo Gaiardelli

Südtirol-Spezia, venerdì sfida di cartello al Druso: ecco le ultime sui biancorossi

Domani (venerdì 28 febbraio) alle 19.30 sfida di cartello al Druso: il Südtirol impegnato a salvarsi affronta lo Spezia che lotta per la promozione in A. All'andata finì 3-0 per i liguri, ma molto è cambiato da allora. Valentino Beccari ci racconta le ultime sulla formazione biancorossa.

Carnevale, è festa a Terlano: sfilano 22 carri, attesi in 5 mila. E rigidi controlli sicurezza

E' il giorno della sfilata dei carri oggi (27 febbraio) al Carnevale di Terlano:  attese 5 mila persone, dalle 13 sfilano 22 carri allegorici, poi festa con le maschere. Rigoroso controllo all'ingressso: 5 euro il ticket e 42 addetti alla security. Vietati i superalcolici, ammessa la birra. IL VIDEO (DLife)









Altre notizie

Droga

Bolzanino di 58 anni trovato morto in casa: sospetta overdose

L’allarme lanciato da alcuni vicini di casa in via Resia: il decesso risalirebbe a diverse settimane fa. Oltre 800 in cura per le tossicodipendenze in Alto Adige, Meraner (Serd): «Aumentate le richieste di aiuto e le prime visite per la cocaina»


Aliosha Bona


Attualità