La ministra Cartabia visita il carcere di Bolzano: «Struttura inadeguata, mancano spazi»
La Guardasigilli: «Urgente sbloccare i fondi per la nuova struttura penitenziaria» (foto DLife)
x
x
La Guardasigilli: «Urgente sbloccare i fondi per la nuova struttura penitenziaria» (foto DLife)
Le sue colpe? Bella e straniera, s’è trasferita nella casa del compagno a Bolzano. Le due persone che vivono nella stessa villa non se ne vogliono andare e l’hanno presa di mira
Il progetto infinito: sono saliti di molto dagli iniziali 17 milioni, adesso si viaggia verso i 25. Il sindaco Renzo Caramaschi: «Tocca alla Provincia finanziare l’opera». Liliana Di Fede (Assb) al tavolo tecnico: «Lavori conclusi»
Il ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: «In Alto Adige è superiore alla media sia il tasso di risonanze muscolo-scheletriche per pazienti anziani, sia la percentuale di pazienti che ripetono l’esame entro 12 mesi»
Le fiamme si sono sviluppate in un container che era carico di carta
Numerose irregolarità riscontrate durante un controllo della polizia su un autista che doveva portare gli studenti a Verona
Due giorni di controlli della polizia nelle zone a rischio spaccio: oltre 110 identificati, 5 denunciati. Una multa per ubriachezza molesta
Per la riapertura dell’area abbandonata al lavoro Fondazione dell’Ordine degli architetti, Comune, Unibz, Eurac, Vke ma anche i ragazzi di Fridays for future. L’architetto Molon: «Una rete cittadina per ripensare come utilizzare l’area»
Le ricadute della crisi internazionale: a bilancio 9 milioni di euro in più solo per l’energia. Altri 6,7 per aumenti delle materie prime. In futuro investimenti destinati a subire rallentamenti
Analisi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: la spesa pro capite a 2.968 euro è la più alta d’Italia. Le criticità: troppi esami diagnostici strumentali e di laboratorio, cure domiciliari insufficienti e poche vaccinazioni
A Bolzano l’insolito salvataggio: i vigili del fuoco sono intervenuti con l’autoscala per consentire al 14enne di andare a scuola
Programma nato dal confronto con gli impreditori altoatesini. Il rettore Lugli: «Studi orientati al futuro»
Bloccato il portone di casa, intervengono i vigili del fuoco
Dal primo giugno a Bolzano nessun neonato registrato col doppio cognome o col cognome della madre, dopo la sentenza dell’Alta Corte che ha tolto l'automatismo del nome del padre
Iniziato il processo per la tragedia del 3 gennaio 2018 in alta val Venosta. Una slavina travolse e uccise una donna germanica di 45 anni e la figlioletta undicenne
Dopo nove mesi di attesa adesso è possibile raggiungere direttamente supermercato e negozi
Lo impone la legge sugli appalti. Un gestore unico per piscine, bar e ristoranti. Per lo Stadio c’è l’interesse di alcune società specializzate nazionali. Il Comune: obbligati a farlo
La notizia trapelata durante l’udienza di oggi a Bolzano
Vittima Walter Donegà, imprenditore di 56 anni, che un ancora misterioso ciclista ha colpito e fatto cadere in via Galilei. «Ho avuto un blackout e mi sono risvegliato in ambulanza: non ricordo nulla di ciò è accaduto. Adesso sta indagando la polizia municipale»
Mole di lavoro insostenibile: manca la dirigenza intermedia, così nascono le figure dei responsabili di distretto.La direttrice Liliana Di Fede: «Carenza di personale in tutta Europa e caro-casa e patentino non aiutano». Per la terza età un ufficio ad hoc