Merano progetta l'asilo bilingue
Il consiglio comunale dà il via libera all’istituzione nel 2023 di un gruppo di lavoro. L’obiettivo è progettare l’introduzione di una o più classi con didattica in lingua tedesca e italiana
Il consiglio comunale dà il via libera all’istituzione nel 2023 di un gruppo di lavoro. L’obiettivo è progettare l’introduzione di una o più classi con didattica in lingua tedesca e italiana
La piccola meranese di appena due anni deve combattere un male molto raro ma la cura è costosa. Armin Gruber e colleghi cucineranno il 22 gennaio al Kimm per raccogliere fondi da destinare alla famiglia Mirrione
Il rogo questa mattina alle 8.30. L’intervento dei vigili del fuoco ha evitato che l’incendio si propagasse al resto della casa (foto D.Kiem/vvff Maia Bassa)
La truffa online e la testimonianza. Il messaggio al meranese è arrivato a tarda sera «Non ci ho pensato molto, ero sicuro che provenisse dalla mia banca. Persi i risparmi di una vita»
La consulta dei cittadini e la giuria di esperti hanno scelto lo stesso progetto, firmato dallo studio Clab di Verona. L’intervento, comprese le infrastrutture, costerà 6 milioni
Il consiglio comunale ha approvato il cambio di destinazione d’uso per il palazzo all’incrocio fra via Huber e via Carducci, in stato di abbandono da cinque anni. Iter burocratico reso complicato dalle normative
Prese di mira sei-sette casette con strumenti artigianali, un paio di porte forzate: rubati pochi spiccoli, danni alle serrature. Già in passato le strutture erano state prese di mira
Personale. Si tratta di contratti a progetto che puntano al reinserimento professionale, riguardanti per lo più over 50. In servizio anche persone con disabilità o destinate ai lavori socialmente utili
L’incendio ieri sera in un ristorante in via Roma (foto Videoaktiv Schnals)
Numerosi i vigili del fuoco intervenuti nella frazione di Plata (Moso in Passiria) per domare le fiamme. Non ci sono stati feriti fortunatamente, ma i danni sono ingenti
L’apertura avrebbe gravato sulla inhouse comunale per ulteriori 150 mila euro. Il Comune ne ha già stanziati 470 mila per le maggiori spese energetiche degli altri impianti. La struttura interna sarà condivisa da pubblico e associazioni
Nessuna ferita per chi stava viaggiando sull’auto, immediato l’intervento dei vigili del fuoco di Maia Bassa per mettere in sicurezza l’area (FOTO)
Il presidente della Municipalizzata: «L’urina potrebbe aver provocato la corrosione del palo. Sotto quel lampione sono numerosi i padroni dei cani che portano i loro animali a fare pipì». Per fortuna sta meglio il passante rimasto ferito e portato in ospedale
Fortunatamente il mezzo non aveva passeggeri a bordo e il conducente non è rimasto ferito (foto Fb Vvff Labers David Ceska)
Il Tribunale del riesame di Bolzano ha rigettato la richiesta di scarcerazione avanzata dalla difesa
Il pilone è crollato probabilmente perché corroso dalla ruggine. Immediato l’intervento dei soccorsi: la vittima dell’incidente trasportata in ospedale
LE IMMAGINI I soccorso sulla scalinata
L’incidente verso le 4 del mattino (foto Videoaktiv)
L’impianto di Lana guarda al futuro: già smantellati i piloni, sventrata la stazione a valle dove si stanno concentrando i lavori. Investimento da 15 milioni. A causa dell’intervento alberghi chiusi per questa stagione
L’allarme nella notte. Il veicolo è stato recuperato dai vigili del fuoco (foto Vvff Marlengo)
Il gruppo Missionario “Un pozzo per la vita” (Gmm) ha inaugurato la prima perforazione per garantire acqua potabile in una comunità africana priva anche di elettricità e strutture pubbliche