la protesta

Oltre 3.000 firme contro la funicolare Merano-Scena 

Torna alla carica il comitato “Non così”: «La comunicazione da parte delle autorità competenti è stata deficitaria. Tutti, a parte la Svp, sembrano essere contrari a questo progetto». Dubbi sulla copertura finanziaria



il raid

Ladri scatenati: colpi in serie a Lazago, a Lana e a Laces 

Furti. Auto parcheggiata presa di mira nella zona ricreativa lungo il Passirio, infranto il finestrino del passeggero mentre  una coppia stava portando a spasso il cane. Spariti borsello e portafogli con circa 600 euro in contanti e il bancomat 

il caso

Merano, arrivo in treno con vista rifiuti 

Presso il sottopasso ferroviario di ponte Marlengo, un pessimo biglietto da visita: il degrado la fa da padrone fra sacchetti di immondizia abbandonati, lattine e bottiglie tra le sterpaglie. La scena sotto gli occhi anche di chi percorre la pista pedociclabile e o la sovrastante rotatoria


Simone Facchini














istruzione

Scuola bilingue, Vettorato deciso: «Merano piazza ideale per partire» 

Il vicepresidente della Provincia: «Sarebbe lungimirante un progetto con uno scambio di docenti che coinvolga anche l’Intendenza tedesca. Se la Svp farà muro sono pronto a partire in autonomia». L’ostacolo: «Non si trovano prof di tedesco: appena indetto un concorso per 30 posti di L2»


Massimiliano Bona




la petizione

Merano, raccolta firme contro la nuova funicolare: 2.600 «no»

Il comitato “Funicolare per Scena non così” organizza dei gazebo in centro storico: «Tutto è stato fatto in fretta e furia, nessuno fra i firmatari sapeva nulla del progetto e del tracciato». Altre iniziative In programma nei prossimi giorni


Ezio Danieli