Naufragio migranti: flash mob Verdi davanti P.Chigi

(ANSA) - ROMA, 28 FEB - Flash mob dei deputati e di alcuni militanti dei Verdi davanti a Palazzo Chigi, per criticare il governo sul ritardo dei soccorsi al barcone di migranti naufragati davanti alle coste calabresi di Cutro. Angelo Bonelli e gli altri esponenti ambientalisti hanno inscenato la manifestazione presentandosi con le mani color rosso sangue, e mostrando le fotografie dei cadaveri dei migranti coperti dai lenzuoli bianchi nella cittadina ionica. "Vogliamo sapere - ha detto Luca Boccoli, segretario del movimento giovanile dei Verdi europei - perché il governo ha ritardato a inviare i soccorsi, quando il barcone era stato individuato già la sera precedente, perché ha mandato la Guardia di Finanza e non la Guardia Costiera. Le parole che ha detto il ministro Piantedosi, poi, sono terribili, inaccettabili". La deputata Eleonora Evi ha detto che il gruppo Avs ha presentato in tal senso una interrogazione parlamentare in cui si chiede al governo di chiarire "i dieci punti del mancato soccorso". (ANSA).







Gallerie

Naufragio migranti: flash mob Verdi davanti P.Chigi

(ANSA) - ROMA, 28 FEB - Flash mob dei deputati e di alcuni militanti dei Verdi davanti a Palazzo Chigi, per criticare il governo sul ritardo dei soccorsi al barcone di migranti naufragati davanti alle coste calabresi di Cutro. Angelo Bonelli e gli altri esponenti ambientalisti hanno inscenato la manifestazione presentandosi con le mani color rosso sangue, e mostrando le fotografie dei cadaveri dei migranti coperti dai lenzuoli bianchi nella cittadina ionica. "Vogliamo sapere - ha detto Luca Boccoli, segretario del movimento giovanile dei Verdi europei - perché il governo ha ritardato a inviare i soccorsi, quando il barcone era stato individuato già la sera precedente, perché ha mandato la Guardia di Finanza e non la Guardia Costiera. Le parole che ha detto il ministro Piantedosi, poi, sono terribili, inaccettabili". La deputata Eleonora Evi ha detto che il gruppo Avs ha presentato in tal senso una interrogazione parlamentare in cui si chiede al governo di chiarire "i dieci punti del mancato soccorso". (ANSA).

Operai su ciminiera, non scendiamo senza risposte concrete

(ANSA) - PORTOSCUSO, 28 FEB - "Questo non è un colpo di testa, ma è un'azione a sostegno delle vertenze e delle iniziative messe in atto sino a ora dalle Rsu e dai sindacati. Noi a questo punto abbiamo la necessità di avere un incontro urgente al ministero per aprire un confronto nazionale con tutti gli interlocutori seduti allo stesso tavolo e trovare una soluzione subito sul fronte energia. Non bastano le rassicurazioni, ma per farci scendere servono impegni seri e forti". Lo dicono all'ANSA i lavoratori che tra alle prime ore di oggi sono saliti sulla ciminiera della Portovesme srl a 100 metri di altezza per protestare contro la fermata degli impianti. (ANSA).

Pd: Schelin, ora uniti per tornare a vincere

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - "Mando un saluto caloroso a Stefano Bonaccini, ringraziandolo eper il confronto alto e rispettoso che abbiamo avuto. Ringrazio Cuperlo e De Micheli, e i loro sostenitori, da domani lavoreremo insieme nell'interesse del paese. Lavoreremo per l'unità, il mio impegno è di essere la segretaria di tutte e di tutti, per tornare a vincere". Lo ha detto Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale. "Ce l'abbiamo fatta, insieme abbiamo fatto una piccola grande rivoluzione, anche questa volta non ci hanno visto arrivare. Il popolo democratico è vivo e è pronto a rialzarsi, con un mandato chiaro a cambiare" .Lo ha detto Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale. "Ringrazio il popolo democratico, un popolo che si è riunito e ha risposto alla chiamata. Ora la responsabilità e non tradire questa fiducia".Lo ha detto Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale. (ANSA).

Ucraina: Consiglio Onu su più ampia indagine crimini guerra

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite si riunirà oggi a Ginevra. E' previsto un appello unitario di condanna per l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'estensione dell'indagine sui crimini di guerra nel conflitto. Lo riferisce il Guardian. La riunione sarà la prima presieduta dal nuovo capo delle Nazioni Unite per i diritti Volker Turk, che darà il via alla sessione. Anche il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres parlerà al Consiglio oggi, mentre quasi 150 ministri e capi di Stato e di governo interverranno, virtualmente o di persona, nei prossimi quattro giorni. Ci saranno i massimi diplomatici di Stati Uniti, Cina, Ucraina e Iran. Mosca invierà il vice ministro degli Esteri Sergey Ryabkov che dovrebbe parlare giovedì. Una risoluzione chiave riguarderà l'estensione di un'indagine di alto livello sui crimini commessi in Ucraina dopo l'invasione su larga scala da parte della Russia. La cosiddetta Commissione d'inchiesta, che ha già stabilito che la Russia sta commettendo crimini di guerra su "scala massiccia" in Ucraina, dovrà presentare un rapporto completo al Consiglio a fine marzo. (ANSA).

Oggi le primarie del Pd, incognita sull'affluenza ai gazebo

(ANSA) - ROMA, 26 FEB - Oggi si vota per scegliere il nuovo vertice del Partito Democratico tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein. Sul voto incombe l'incognita affluenza. I 5.550 seggi resteranno aperti dalle 8 alle 20 in tutta Italia. Voteranno fuorisede 12.735 iscritti alla piattaforma, i minori sono 1.617 mentre gli stranieri residenti in Italia sono 1.235. "La mia speranza - ha detto Schlein - è veder superata la soglia di un milione di partecipanti". "Da dopodomani dobbiamo tornare tutti insieme - ha detto il governatore dell'Emilia-Romagna - togliendoci le magliette che abbiamo indossato in questa campagna". (ANSA).

Lo strazio dei superstiti al naufragio, pianto senza parole

(ANSA) - CUTRO, 26 FEB - Piangono senza parlare, avvolti in un dolore terribile e muto, i circa 60 migranti superstiti del naufragio a Cutro che sono stati portati nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto. Hanno tolto i vestiti bagnati e sono avvolti da coperte, riuniti, con lo sguardo fisso nel vuoto, in una delle sale del centro di accoglienza, accomunati dal dolore e dalla disperazione. Una donna, che ha il naso fratturato, grida disperata il nome del figlio che non trova più. (ANSA).

Costanzo: feretro arrivato in Campidoglio

(ANSA) - ROMA, 25 FEB - È arrivato in Campidoglio il feretro di Maurizio Costanzo, per l'apertura della camera ardente che si terrà oggi (apertura alle 10.30, chiusura alle 18) e domani in sala della Protomoteca. Ad accoglierlo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e due dei figli del giornalista, il regista Saverio Costanzo e la sceneggiatrice Camilla Costanzo. Tra i primi ad arrivare Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli ed Emanuela Aureli. Insieme alla bara sono stati portati all'interno quattro vasi di rose bianche. In fondo alla sala, tra le corone quella di Roma Capitale e della Regione Lazio. (ANSA).

Pd: Schlein, non è più tempo di ordinaria amministrazione

(ANSA) - TORINO, 25 FEB - Non è più il tempo di una ordinaria quanto buona amministrazione per il Pd, che è in una situazione di difficoltà dopo la sconfitta di settembre". Così la candidata alla segreteria nazionale del Pd Elly Schlein, oggi a Torino. " E' il momento - ha affermato Schlein - delle scommesse, del coraggio, della coerenza, è il momento di ritrovare parole chiare contro la precarietà e il lavoro povero, sui diritti, sulla grande questione climatica riguardo alla quale ho assistito personalmente a una straordinaria mobilitazione. A quelle nuove generazioni - ha osservato - non è parso che il Pd fosse l'interlocutore". (ANSA).

Migranti: nave spagnola ha attraccato nel porto di Ortona

(ANSA) - ORTONA, 25 FEB - Ha attraccato intorno a mezzanotte e mezza al Porto di Ortona la "Aita Mari" della Ong spagnola SM. Subito a bordo il personale della Usmaf (Unità Sanitaria Marittima di Frontiera) per un primo screening sulle condizioni di salute dei 38 migranti salvati al largo di Lampedusa. Tutto il gruppo resterà nel territorio abruzzese, come hanno di nuovo confermato fonti della prefettura di Chieti. Il sindaco di Ortona Leo Castiglione ha sottolineato il "massimo impegno della Protezione Civile per accogliere gli immigrati che speriamo stiano tutti in buona salute e possano giungere senza problemi nelle destinazioni al loro assegnate". (ANSA).

Steinmeier, al fianco di Kiev una Germania di cui fidarsi

(ANSA) - ROMA, 24 FEB - "Noi siamo al fianco dell'Ucraina con solidarietà". Lo ha detto il presidente della Germania, Frank-Walter Steinmeier, nel castello di Bellevue a Berlino, in occasione dell'anniversario dell'aggressione russa all'Ucraina. "La Germania è oggi anche militarmente il sostenitore più grande dell'Ucraina sul continente. E a fronte di ogni possibile controversia e dei toni talvolta forti nel dibattito io sono sicuro, lo saremo ancora. Della Germania ci si può fidare", ha aggiunto. Nel pubblico c'è anche il cancelliere Olaf Scholz. (ANSA).









Altre notizie









Attualità