La caldaia dell’asilo di Laives pagata con le multe delle sanatorie
Per ottenere il contributo statale bisogna prima sanare le irregolarità e pagare le sanzioni: il Comune userà i soldi per rifare il riscaldamento della scuola materna
x
x
Per ottenere il contributo statale bisogna prima sanare le irregolarità e pagare le sanzioni: il Comune userà i soldi per rifare il riscaldamento della scuola materna
Il personale del Comune di Laives ha raccolto i soldi necessari a organizzare l’evento dell'altro pomeriggio. Assieme a Vke ed Elki e alle clown di Sos smile creati momenti di allegria, per cercare di dimenticare gli orrori della guerra
Troppi rifiuti abbandonati. L’amministrazione ha deciso di migliorare la videosorveglianza nelle isole ecologiche. Molti cittadini peccano di inciviltà, arriva la strigliata: «Difficile credere che ci sia qualcuno che non ha capito le regole»
Dopo la costruzione dell’imponente griglia di contenimento, l’Ufficio Bacini montani amplia l’invaso utile a raccogliere acque e materiali di eventuali piene
Il tribunale ha condannato i proprietari dei terreni che si erano opposti alla realizzazione della stradina. Oltre a concedere il passaggio, i privati complessivamente dovranno pagare oltre 100mila euro di spese legali
L’iniziativa che ha visto coinvolte anche le scuole di Laives scatena il botta e risposta fra sindaco e genitori. Nell’elenco dei materiali da raccogliere compaiono anche quadricotteri, binocoli e radio per sostenere le truppe militari
L’ipotesi sarebbe inserita nel documento che Autobrennero presenterà al Governo. Il sindaco Christian Bianchi: «La proposta è stata stralciata dal Piano urbano del Comune di Bolzano»
Il Comune di Laives introduce un abbonamento annuale che costa 20 euro L’obiettivo è incentivare il commercio del centro ma si può sostare in qualunque stallo della città
Fra un mese tornerà in funzione l’impianto: il Comune di Laives deve correre per assegnare l’appalto, scaduto nel 2021. L'assessore Raimondo Pusateri: «Diamo avvio all’iter per la ristrutturazione»
Niente risarcimento: il tribunale di Bolzano ha dichiarato infondata la richiesta presentata dalla Abd Airport spa dopo il fermo, avvenuto nell’estate di due anni fa, agli interventi di allungamento della pista dell’impianto verso sud
L’area è di proprietà della Provincia, il Comune chiede di intervenire. Ma l’obiettivo è acquisirla per poterla sistemare realizzando anche un orto didattico e un parco
Gli edifici lungo la strada producono l’effetto “canyon” accumulando l’inquinamento. All’ingegner Stefano Ciurnelli il compito di ridurre al minimo i fenomeni di “stop and go” ai semafori e agli attraversamenti
Con la sua automobile stava portando i pasti ad alcuni anziani ed è passato a 59 km all’ora dove il limite è 40: «Farò beneficenza con i soldi delle sanzioni che eviterò»
La polemica a Laives. Gli abitanti della zona ritengono che la scelta della Provincia non sia condivisibile: «Sono stati abbattuti alberi sanissimi, fra i quali la maestosa pianta che dava ristoro ai passanti»
Concluso il lavoro costato oltre 6 milioni di euro, entro la fine dell’estate la consegna delle chiavi. L’altra operazione prevede la demolizione del vecchio condominio: al suo posto appartamenti destinati agli anziani
In località Rio Nero-Schwarzenbach verrà presto realizzata un’area per la protezione civile. Il sindaco Martin Feichter: «L’elicottero potrà atterrare e decollare anche di notte, ne beneficerà tutto il territorio»
Cinque anni di reclusione all’uomo, due anni e dieci mesi alla compagna
Ha scelto il rito abbreviato. Il giovane si trova in custodia cautelare in carcere
I soldi (un milione di euro) provengono da un contributo della Provincia per la riqualificazione di via Kennedy. Il vicesindaco Giovanni Seppi: «Vanno spesi entro l’anno, quindi abbiamo deciso di utilizzarli per il prolungamento della pista»
A Laives Tatiana Delli Zotti mette a disposizione l’agenzia immobiliare del padre Marco, ex assessore comunale. «Siamo pronti per il secondo carico da spedire»