Covid:nuovo sportello microcredito Roma, ossigeno a attività

(ANSA) - ROMA, 04 MAR - Un nuovo sportello territoriale per il microcredito a Roma. A visitarlo questa mattina la sindaca di Roma Virginia Raggi e il presidente dell'ente nazionale per il microcredito Mario Baccini. Lo sportello è stato istituito grazie alla collaborazione tra Roma Capitale e l'Ente Nazionale per il Microcredito (Enm). Lo sportello ha sede nei locali messi a disposizione dal Comune, che ha provveduto anche alla dotazione di personale che negli ultimi mesi ha svolto un corso di formazione ad hoc. L'apertura avviene a seguito del protocollo di intesa siglato a novembre tra l'ente nazionale per il microcredito e Roma Capitale, per promuovere e sviluppare programmi di microcredito, educazione finanziaria e cultura d'impresa nell'ottica di sostenere il tessuto economico e sociale della città in seguito all'epidemia sanitaria. Alla base dell'iniziativa, la creazione di un fondo per il microcredito, stanziato nel bilancio del Campidoglio, pari a 3 milioni di euro. "Il lavoro è la priorità. Con questa iniziativa creiamo uno strumento per il rilancio del lavoro e dell'economia. Sosteniamo e proteggiamo le realtà più piccole o in difficoltà, usiamo tutti i mezzi a disposizione per dare ossigeno ai negozianti, ai piccoli imprenditori, ai commercianti e alle loro famiglie. Ma non solo: contrastiamo in ogni modo il rischio che i soggetti colpiti dalla crisi possano cedere all'usura o finire tra le braccia di organizzazioni criminali", dice Raggi. "Con questa iniziativa nasce il modello Roma - spiega Mario Baccini - perché prende vita ufficialmente il modello di microcredito sociale che può essere utilizzato dalle centinaia di persone oggi colpite dalla crisi e dalla pandemia ma che hanno la dignità e il coraggio di non arrendersi e che non si devono piegare alle asperità del momento". (ANSA).





Gallerie

Sci: Shiffrin vince libera St.Moritz davanti a Goggia

(ANSA) - ROMA, 09 DIC - La statunitense Mikaela Shiffrin ha vinto la discesa libera di St.Moritz, battendo di una manciata di centesimi le azzurre Sofia Goggia, vincitrice ieri del SuperG sulla pista Corviglia, e Federica Brignone. Nella prima libera della stagione di cdm femminile dopo la cancellazione delle prove previste a Cervinia, la leader della classifica generale ha chiuso con il tempo di 1:28.84, staccando di soli 15 centesimi Goggia che a sua volta ha superato Brignone, partita col pettorale n.1, per soli due centesimi. Giù dal podio le austriache Cornelia Huetter (+0.28) e Miriam Puchner (0.39), quarta e quinta, e la tedesca Emma Aicher (+0.43), sesta. Tra le altre azzurre, dopo la discesa delle prime trenta Marta Bassino è al decimo posto (+0.69), Nicol Delago al ventesimo, Laura Pirovano al 24/o e Nadia Delago al 26/o. (ANSA).

immagini

Tamponamento sulla MeBo fra Lana e Gargazzone: due feriti

E' accaduto alle 12.20: coinvolti un camion e un furgone per le consegne. Entrambi i veicoli hanno riportato gravi danni, ma fortunatamente le due persone alla guida se la sono cavata con traumi di lieve entità. Si tratta di un camionista altoatesino di 59 anni e di un uomo originario della Moldavia: sono stati trasportati all'ospedale di Merano. Sul posto Croce Bianca, carabinieri e vigili del fuoco (foto Vf Postal)

lo schianto

Grave incidente sull'A22 a Bressanone, i soccorsi dei vigili del Fuoco

Grave incidente stradale tra un minibus e un furgone sulla corsia nord dell'A22 a Bressanone. Due persone sono state liberate dalle lamiere dell’abitacolo con l’ausilio dell‘attrezzatura idraulica. Le persone ferite sono state dapprima assistite dal personale di soccorso presente e successivamente trasportate all’ospedale. (foto:vvff Bressanone) LEGGI L'ARTICOLO

Le foto

Rogo a Bolzano, appartamento distrutto: 40 evacuati

E' andato distrutto, divorato dal fuoco, l'appartamento al quinto piano in via dei Vanga a Bolzano in cui questa mattina all'alba è divampato un furioso incendio. Indagini in corso sulle cause. Una persona è rimasta intossicata. A causa del forte fumo, 40 persone sono state evacuate dell'edificio. Le squadre dei vigili del fuoco sono riusciti a spegnere l'incendio dopo circa un'ora. LE FOTO (vvff Bolzano)

lo scontro

Montagna, camion carico di tronchi travolge un altro mezzo pesante e un'auto

Grave incidente tra camion sulla statale delle Dolomiti non lontano da Montagna, poco sotto del albergo "Brückenwirt". Attorno alle 14.30, un camion carico di tronchi si è ribaltato in una curva e ha urtato un tir in arrivo. Entrambi gli autisti, moderatamente feriti, sono rimasti intrappolati nelle loro cabine. L'incidente ha coinvolto anche un'auto su cui era caduto un tronco. Entrambi gli occupanti sono rimasti leggermente feriti. LEGGI L'ARTICOLO









Altre notizie



Attualità