Terlano, auto si ribalta sulla MeBo e "atterra" sul guardrail
E' accaduto poco prima delle 15: un ferito grave. Pesanti ripercussioni sulla circolazione: lunghe code (foto Vf Terlano)
E' accaduto poco prima delle 15: un ferito grave. Pesanti ripercussioni sulla circolazione: lunghe code (foto Vf Terlano)
E' accaduto poco prima delle 15: un ferito grave. Pesanti ripercussioni sulla circolazione: lunghe code (foto Vf Terlano)
(ANSA) - MILANO, 30 MAR - Saranno 169 con un incremento a doppia cifra rispetto al 2022, provenienti da 27 Paesi nel mondo, le gallerie presenti dal 14 al 16 aprile a Miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi. L'edizione numero 27 segna anche il 40% in più di espositori con una sede all'estero. A testimonianza - come ha voluto sottolineare nella conferenza stampa alle Gallerie D'Italia il presidente di Fondazione Fiera Enrico Pazzali - di come Miart da "rassegna conosciuta soprattutto a livello locale sia diventata la più importante manifestazione del settore in Italia, che attrae il mondo a Milano". Inoltre per la prima volta, ha ricordato Ricciardi, i contenuti si estendono oltre i propri confini tradizionali (la manifestazione si svolge ad Allianz MiCo) per innestarsi in altri luoghi della città, come la Triennale Milano che ospita una serie di conversazioni dal titolo miart live. (ANSA). AA-MF/ S0B QBXB (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 30 MAR - A Miami Jannik Sinner si gode la seconda semifinale consecutiva in un Masters 1000, aspettando di sapere se - come probabile - affronterà ancora Carlos Alcaraz, in un remake di Indian Wells. "A Indian Wells - ha ricordato l'azzurro, dopo aver superato agevolmente (6-3, 6-1) il finlandese Emil Ruusuvuori - ho detto al mio team che l'avrei voluto sfidare ancora. Sono gli incontri che mi aiutano a diventare un giocatore migliore". La pioggia ha costretto al rinvio del quarto di finale tra Alcaraz e Taylor Fritz. "Affrontare l'uno piuttosto che l'altro - ha spiegato Sinner - cambia il tipo di match che mi attende. Carlos riesce a variare il gioco un po' di più. Se dovessi giocare contro Alcaraz sarei contento: dopo la sconfitta di Indian Wells ho detto al mio team che l'avrei voluto affrontare di nuovo qui. Sono gli incontri che attendo di più, perché sono quelli che mi rendono un giocatore migliore". "Contro Alcaraz - ha proseguito l'altoatesino - ho vinto sull'erba e anche su una terra molto lenta, di sera, a Umago. Qui il campo è veloce, non so bene cosa aspettarmi. In queste condizioni ci troviamo entrambi bene. L'ho visto giocare nei giorni scorsi: si muove davvero bene. Comunque, prima di arrivare a me lo attende un match difficile contro Fritz". (ANSA).
(ANSA-AFP) - GIACARTA, 30 MAR - Rabbia e amarezza sono i sentimenti dominanti in Indonesia tra giocatori, tifosi e commentatori dopo l'annuncio della Fifa che ha deciso di revocare al Paese l'organizzazione del Mondiale di calcio Under 20 (20 maggio-11 giugno). La decisione è arrivata dopo che i governatori di due province dell'arcipelago volevano vietare la partecipazione della squadra israeliana. L'Indonesia e Israele non hanno relazioni diplomatiche e il paese del sud-est asiatico, che ha la più grande popolazione musulmana del mondo, è un forte sostenitore della causa palestinese. Un video diffuso dalla Federcalcio indonesiana mostra i giocatori a capo chino e il loro allenatore in lacrime dopo aver appreso che la Fifa avrebbe scelto un altro paese per ospitare la competizione. L'under 20 indonesiana, automaticamente qualificata come Paese ospitante, rischia ora l'esclusione dalla competizione. "Avevamo dedicato le nostre energie, il nostro tempo, il nostro sudore e persino il nostro sangue (a questa competizione), ma in un attimo è fallita per motivi politici - ha scritto sui social Rabbani Tasnim, un giocatore di 19 anni - È il nostro grande sogno che è andato distrutto". Gli utenti di internet hanno inondato l'account Instagram del governatore di Central Java Ganjar Pranowo, che aveva protestato contro la partecipazione di Israele, con messaggi di protesta. Anche il governatore di Bali Wayan Koster ha chiesto il boicottaggio della squadra israeliana. Ma gran parte della popolazione era favorevole al torneo assegnato all'Indonesia nel 2019. (ANSA-AFP). (ANSA).
(ANSA) - BERLINO, 30 MAR - Il co-leader della sinistra radicale tedesca Linke, Martin Schirdewan, ha criticato discorso del re britannico Carlo III presso il parlamento tedesco, previsto per oggi. "Non è appropriato che il più alto organo democratico si inchini davanti a un monarca", ha detto Schirdewan a Dpa. Secondo il politico, gli onori a Carlo III in "tempi di inflazione e di rapida crescita della povertà" non sarebbero opportuni, visto che si tratterebbe di "qualcuno che è letteralmente nato con un cucchiaio d'oro in bocca". La Linke è attualmente il partito più piccolo del Bundestag, con 39 seggi, e si trova all'opposizione del governo di Olaf Scholz. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 30 MAR - Ha trascorso una notte tranquilla, "liscia come l'olio", papa Francesco secondo quanto apprende l'ANSA da fonti vicine al decimo piano del Policlinico Gemelli, dove il Pontefice è ricoverato da ieri nello speciale appartamento dei Papi per "un'infezione respiratoria". "Gli infermieri sono molto ottimisti, ritengono che per le celebrazioni della prossima domenica delle Palme, ci sarà. Salvo naturalmente imprevisti", riferiscono ancora. In effetti, fin dai primi momenti, con il Pontefice c'è Massimiliano Strappetti, 54 anni, infermiere talmente vicino e ascoltato da Bergoglio da essere stato proprio lui a convincerlo a sottoporsi all'operazione al colon tre anni fa. Oggi, comunque, una giornata di completa degenza è del tutto scontata. (ANSA).
E' stata fatta brillare oggi (29 marzo) a Moso in Passiria, sotto una nevicata, una bomba risalente alla Prima Guerra Mondiale. Al lavoro gli artificieri dell'esercito, appartenenti al 2° reggimento genio guastatori alpini della brigata alpina Julia di stanza a Trento. L'ordigno ritrovato nel Parco di Tessa, è stato spostato di 20 chilometri in un'area senza abitazioni. Chiusa la strada per il Passo Rombo. Sul posto anche i vigili del fuoco permanenti e volontari con il treno di decontaminazione. LE FOTO (vvff)
(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Si ferma agli ottavi di finale l'avventura di Lorenzo Sonego a Miami. Il tennista torinese è stato sconfitto in rimonta dall'argentino, n. 31 al mondo, Francisco Cerundolo, con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-2 in due ore. Dopo aver vinto il primo set, l'azzurro ha ceduto alla maggiore freschezza del rivale che è cresciuto ed ha sfruttato al meglio le condizioni di gioco più lente dovute alla pioggia caduta a inizio giornata. Nonostante il ko subito, Sonego è sicuro di rientrare in Top 50: l'azzurro sceso in campo con molto ritardo a causa della pioggia per un'oretta accarezza la prospettiva del terzo quarto di finale stagionale, ma il suo è un rendimento troppo altalenante per battere il più solido e meno appariscente Cerundolo arrivato agli ottavi grazie alla prima vittoria su un Top 10 del 2023. Sarà lui ad affrontare nei quarti Karen Khachanov, numero 16 ATP, che ha sorpreso Stefanos Tsitsipas. Cpntinua, invece, il sogno di Carlos Alcaraz di realizzare l'accoppiata Indian Wells-Miami e di confermarsi numero 1 del mondo. Lo spagnolo si è qualificato per i quarti di finale del Masters 1000 della Florida superando con un netto 6-4 6-4 lo statunitense Tommy Paul in un'ora e 36 minuti. Alcaraz ha giocato tutta la partita alla massima spinta possibile, cercando soluzioni di potenza, inventandosi pregevoli palle corte, recuperando palle impossibili e presentandosi a rete in contro tempo per destabilizzare il gioco di Paul. Ora Alcaraz è atteso nei quarti da Taylor Fritz che ha superato per 6-3 6-4 il danese Holger Rune e in semifinale potrebbe incontrare di nuovo Jannik Sinner agevolato nella corsa verso il ritorno nei top 10 dalla sconfitta di Paul. Da parte sua Alcaraz è in corsa per diventare il più giovane tennista della storia a completare il Sunshine Double. Sarebbe il primo a farlo da teen-ager: ad oggi il più giovane è ancora Michael Chang che lo ha realizzato nel 1992 a 20 anni e un mese.Si ferma agli ottavi di finale l'avventura di Lorenzo Sonego a Miami. Il tennista torinese è stato sconfitto in rimonta dall'argentino, n. 31 al mondo, Francisco Cerundolo, con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-2 in due ore. Dopo aver vinto il primo set, l'azzurro ha ceduto alla maggiore freschezza del rivale che è cresciuto ed ha sfruttato al meglio le condizioni di gioco più lente dovute alla pioggia caduta a inizio giornata. Nonostante il ko subito, Sonego è sicuro di rientrare in Top 50: l'azzurro sceso in campo con molto ritardo a causa della pioggia per un'oretta accarezza la prospettiva del terzo quarto di finale stagionale, ma il suo è un rendimento troppo altalenante per battere il più solido e meno appariscente Cerundolo arrivato agli ottavi grazie alla prima vittoria su un Top 10 del 2023. Sarà lui ad affrontare nei quarti Karen Khachanov, numero 16 ATP, che ha sorpreso Stefanos Tsitsipas. Cpntinua, invece, il sogno di Carlos Alcaraz di realizzare l'accoppiata Indian Wells-Miami e di confermarsi numero 1 del mondo. Lo spagnolo si è qualificato per i quarti di finale del Masters 1000 della Florida superando con un netto 6-4 6-4 lo statunitense Tommy Paul in un'ora e 36 minuti. Alcaraz ha giocato tutta la partita alla massima spinta possibile, cercando soluzioni di potenza, inventandosi pregevoli palle corte, recuperando palle impossibili e presentandosi a rete in contro tempo per destabilizzare il gioco di Paul. Ora Alcaraz è atteso nei quarti da Taylor Fritz che ha superato per 6-3 6-4 il danese Holger Rune e in semifinale potrebbe incontrare di nuovo Jannik Sinner agevolato nella corsa verso il ritorno nei top 10 dalla sconfitta di Paul. Da parte sua Alcaraz è in corsa per diventare il più giovane tennista della storia a completare il Sunshine Double. Sarebbe il primo a farlo da teen-ager: ad oggi il più giovane è ancora Michael Chang che lo ha realizzato nel 1992 a 20 anni e un mese. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Una inedita ed effervescente coppia per commentare l'edizione italiana di Eurovision Song Contest 2023. Saranno Mara Maionchi e Gabriele Corsi, come svelato ieri sera durante la trasmissione "Stasera c'è Cattelan", il late show di Alessandro Cattelan in onda su Rai 2, ad accompagnare i telespettatori italiani nella "tre giorni di Liverpool" che vede come portabandiera per il nostro Paese Marco Mengoni con una versione unica e riarrangiata di "Due Vite", il brano vincitore della passata edizione del Festival di Sanremo. Le due semifinali saranno trasmesse martedì 9 e giovedì 11 maggio alle 21 su Rai 2 (precedute da due anteprime alle 20.15) mentre La Grand final di sabato 13 maggio andrà in onda alle 20.40 su Rai 1. Rai Pubblica Utilità per favorire una maggiore inclusione, e come da tradizione del Servizio Pubblico, provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate in diretta su Rai 2 e Rai 1 e a rendere interamente accessibile, anche attraverso la Lingua dei Segni, La Grand final del 13 maggio su un canale dedicato di RaiPlay. Il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming per tutte e 3 le serate anche su RaiPlay. Su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre il commento in simulcast delle tre serate sarà invece affidato a LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo. (ANSA).
La vettura ha finito la sua corsa contro le barriere stradali (foto Vf Terlano)
Il lutto. Animatrice della vita culturale, apriva la sua casa-museo a palazzo Stillendorf Accoglieva chiunque volesse dipingere, parlare di arti figurative, dedicarsi alla meditazione
Le serate finali. Sale la febbre per le esibizioni di domani e sabato al Palaresia che decreteranno la scuola vincitrice dell’edizione numero 53. Mariotti: «Ci aspettiamo un tifo caldissimo»
E' accaduto a Marghera, il 31enne portato in ospedale. La madre e alcuni ospiti dell’albergo hanno cercato di fermare gli aggressori che sono fuggiti in auto
Il petrolio si è riversato nel porto di Poole. La falla è stata bloccata