Disagi

Frana a Ora, il masso entra nella falegnameria

A causa del maltempo che si sta abbattendo su tutto il territorio dell'Alto Adige, sono numerosi gli interventi che hanno visto il gran lavoro dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari. Le forti piogge hanno richiesto il soccorso in oltre 70 situazioni per frane, smottamenti, alberi caduti sulle strade e allagamenti. Nella zona artigianale di Ora una scarica di sassi è finita in una falegnameria. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, per motivi di sicurezza alcune case e ditte della zona sono state evacuate. "I vigili del fuoco continuano a monitorare la situazione per voi!" fanno sapere dalla Federazione provinciale (Foto: Landesfeuerwehrverband Südtirol)





Gallerie

LE FOTO

Termeno, a fuoco bancali di piastre isolanti

Incendio poco prima delle 11 di oggi (25 marzo) in un magazzino a Termeno dove hanno preso fuoco dei bancali pieni di piastre isolanti. Tre persone sono state portate in ospedale per sospetta intossicazione da fumo. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme che i dipendenti della ditta avevano già iniziato a spegnere. Sul posto anche Croce Bianca e Carabinieri. LE FOTO (vvff Termeno)

Maltempo

Toscana sott'acqua, l'Arno in piena: le foto

 Arno in calo a Firenze, sopra il primo livello di guardia, mentre a Pisa, come informa sui social il governatore Eugenio Giani stamani 15 marzo, è ancora in corso il transito del colmo di piena del fiume, stabile al secondo livello a 4,8 metri. Il maltempo ieri in Toscana ha fatto tanti danni proprio lungo il bacino dell'Arno: corsi d'acqua esondati come a Sesto Fiorentino, soccorsi anche con gli elicotteri dei vigili del fuoco che hanno salvato un uomo trascinato via dalla forza dell'acqua nel fiume Sieve, frane, centinaia di evacuati, frazioni isolate, città come Prato in lockdown mentre a Firenze stop dai musei ai cinema.  LE FOTO









Altre notizie

Voli

Ryanair lancia l'abbonamento Prime a 79 euro: sconti per un anno

Posti gratuiti, assicurazione e 12 offerte l'anno. Per accedere all'iniziativa bisogna avere almeno 18 anni, avere un account sul sito dell'azienda ed essere residenti in Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia, Portogallo o Spagna



Attualità