CULTURA

Pasqua al museo, ecco le aperture altoatesine

  • Al Museion i "Dialoghi dell'arte", orario 10-18
  • Tutti in coda per Ötzi dalle 10 alle 18
  • Al Museo di scienze naturali c'è anche la caccia alle uova per i più piccoli
  • Ecco Castel Wolfsthurn, il museo della caccia e della pesca di Racines
  • Il Museo del vino di Caldaro apre i battenti proprio a Pasqua
  • Castel Firmiano visitabile dalle 10 alle 18
  • A Castel Juval porte aperte dalle 10 alle 16
  • Castel Tirolo aperto dalle 10 alle 17
  • Forte Fortezza: si apre alle 10 e si chiude alle 16
  • Apertura pomeridiana per il Museum Ladin di San Martino in Badia (15-19)
  • L'Ortles di Solda accoglie dalle 14 alle 18
  • Aperto anche il museo delle miniere di Ridanna
  • Ecco il Ripa di Brunico: orario di Pasqua 10-18
  • Il Touriseum di Merano sarà aperto dalle 9 alle 19

Tanti i musei aperti nella giornata di Pasqua in Alto Adige. Ecco quali strutture poter visitare domenica 1 aprile



Gallerie

LE FOTO

Luci e musica, spettacolo all'Hofburg di Bressanone

Lo spettacolo di luci e musica “Colors 2. The journey continues”, anche quest'anno ha entusiasmato il pubblico: oltre 25.000 visitatori provenienti da tutto il mondo all'Hofburg di Bressanone. Grazie a straordinari effetti di luce e animazioni coinvolgenti, i talentuosi artisti francesi di Spectaculaires, insieme alla visionaria artista ucraina Julia Shamsheieva, hanno trasformato il cortile dell'Hofburg in uno scenario magico. I dieci potenti proiettori hanno illuminato un’area di oltre 1.000 metri quadrati. LE FOTO

LE FOTO

In Gardena la "stube volante": la funivia con il caminetto

L’effetto legno, le coperte e anche il caminetto. E poi le bevande calde e il panettone da degustare immersi nei panorami del Sassolungo e del Gruppo del Sella. È la cabina-stube dell’impianto del Piz Seteur, nata da un’idea del marchio di grandi lievitati artigianali Italo Vezzoli in collaborazione con Igor Marzola del Rifugio Comici e della società funiviaria Piz Sella e realizzata in collaborazione con la Leitner. La "stube volante", come subito è stata battezzata, è già diventata una delle attrazioni più visitate delle Dolomiti. LE FOTO

La gallery

Bellissime ed elegantissime, la sfilata di Natale in casa di riposo a Villa Europa

Bellissime, spiritose e in gran tiro: le ospiti della casa di riposo Villa Europa elegantissime, ieri, in passerella per la prima sfilata di moda delle Residenze per anziani di Assb. All'interno del progetto "Rinascere in bellezza", curato da Antonella Martire, consulente d'immagine, Livia Cosignani, dermopigmentista, e Barbara Pedrazzoli, imprenditrice, la sfilata ha portato una ventata di freschezza e divertimento. Tanti applausi per le signore che hanno calcato il tappeto rosso come rodate ed esperte indossatrici (foto DLIFE).

LE FOTO

Allarme bomba al Brennero, 300 persone evacuate dalla stazione: alle 21.30 il cessato allarme

Allarme bomba ieri sera (4 dicembre) alla stazione del Brennero. La polizia ha evacuato un treno e l'intera stazione. Circa 300 passeggeri sono stati evacuati con l'assistenza dei vigili del fuoco. Chiuse ferrovia, A22 e statale. Solo intorno alle 21.30 è stato dato un avviso e i passeggeri hanno potuto salire nuovamente a bordo dei treni e la circolazione è ripresa normalmente. LE FOTO (Vvff)









Altre notizie



Attualità